
VENEZIA
Il centro storico di Venezia, sorge in mezzo alla laguna omonima, su un totale di centodiciotto isolette, consolidate nei secoli grazie a palificazioni in legno, che ne hanno permesso l’urbanizzazione.
Alcune di queste isole sono raccolte in gruppi organici tra di loro mentre altre risultano più disperse. Le 118 isolette sono separate da canali navigabili e collegate tra loro da ponti ad uso esclusivamente pedonale.
L’estensione totale del centro storico, escluse le acque interne e le isole maggiori ne fa uno dei centri storici più grandi d’Italia e d’Europa.
La parte storica della città, viene tradizionalmente suddivisa in sei sestieri: Dorsoduro, Santa Croce, San Polo, San Marco, Cannaregio e Castello.
I sestieri della città antica si articolano intorno alla doppia ansa del Canal Grande, la via d’acqua principale da cui si snoda una fitta rete di circa 158 canali minori.
Nella laguna attorno al centro storico si trovano svariate isole. Tra le isole maggiori (che fanno parte anch’esse del comune) si ricordano Murano, Burano celebri rispettivamente per la lavorazione del vetro e dei merletti, Torcello, Sant’Erasmo,
Pellestrina e la lunga e sottile isola del Lido con i suoi stabilimenti balneari.
Visita Venezia:
www.comune.venezia.it